Scuola Atletica Leggera
La nostra scuola giovanile è il fiore all’occhiello della Società.
Oltre 100 ragazzi dai 6 anni in poi, si allenano divertendosi e confrontandosi all’insegna dello sport e dell’amicizia.
Grazie alla convenzione tra il Comune di Settimo T.se e la Sisport Fiat, gli allenamenti hanno luogo presso l’impianto di atletica della Sisport di Via Regio Parco, 85 a Settimo T.se.
Per poter effettuare le 3 prove gratuite, rivolgersi direttamente agli allenatori a bordo pista nei giorni ed orari indicati.
Per i genitori che vogliono avvicinare i propri ragazzi a questo bellissimo sport, invitiamo alla lettura di questo articolo (L’atletica leggera per i bambini) estratto dal sito “C&A” dove vengono illustrati sia i benefici psico motori sia le discipline che sono svolte.
Nel suggerirvi di prendervi qualche minuto per leggerlo tutto, riportiamo qui un estratto secondo noi particolarmente significativo:
“L’atletica leggera per i bambini è un hobby che gli permette di essere attivi e di sperimentare differenti tipi di discipline. La corsa, i salti o i lanci sono un ottimo modo per incanalare le energie in eccesso e per allenare l’intero corpo. Offrono ai più piccoli l’opportunità di scoprire la passione per una disciplina piuttosto che per un’altra, evitando il rischio di inutili e noiosi allenamenti. Durante le attività proposte, il corpo viene stimolato e sviluppato nel rispetto dell’età e delle particolari predisposizioni fisiche. Forza, resistenza e coordinazione migliorano la percezione corporea e danno maggiore sicurezza ai bambini. In questo modo possono essere evitati errori di postura difficili da correggere in età adulta. L’atletica leggera si pratica spesso in spazi esterni, permettendo ai bambini di svolgere attività all’aria aperta, rafforzando il loro sistema immunitario e proteggendoli dai malanni di stagione.“
buona lettura!
Attività ed orari di allenamento
Lunedì, martedì e giovedi dalle h 17,30 alle 19,00 presso la pista di atletica di via Regio Parco, 85 a Settimo T.se .
In caso di maltempo l’allenamento potrà essere annullato, ma ne darà comunicazione l’allenatore.
Durante i mesi invernali avremo a disposizione due palestre di scuole cittadine per l’allenamento del lunedì e giovedì. Luoghi ed orari saranno comunicati alle famiglie a tempo debito.
Attività proposte dalla scuola di atletica: corsa velocità e mezzo fondo, corsa ad ostacoli e campestre, salti in lungo, triplo ed alto, lancio del vortex e getto del peso.
Staffette e prove multiple.Iscrizioni Giovanili
Iniziamo con il dire che le iscrizioni sono aperte TUTTO L'ANNO.
Contatti del Dirigente Responsabile Settore Giovanile Pierluigi Crisai:
Mail: pierlucris@libero.it Tel. 393 9790178
Le iscrizioni si finalizzano inviando i seguenti documenti utilizzando la procedura illustrata nella sezione a fondo pagina:
- Modulo privacy firmato da entrambi i genitori esercenti potestà genitoriale. Anche questo documento DEVE ANCHE ESSERE CONSEGNATO IN ORIGINALE agli allenatori. - Fototessera atleta solo per allievi sopra i 16 anni
- Per maggiori anni 12: Certificato medico agonistico per atletica leggera, originale da consegnare agli allenatori
- Certificato medico non agonistico per i minori di anni 12 originale da consegnare agli allenatori
- Ricevuta del bonifico
Le quote di iscrizione sono le seguenti:
€ 300 annuali
€ 250 annuali in caso di altro familiare iscritto
Sconto ulteriore in caso di più familiari iscritti alla scuola di atleticaLe quote si possono versare tramite bonifico bancario sul c/c della società:
ASD ATLETICA SETTIMESE IBAN: IT96A0200831039 000041164032 Filiale Unicredit di via Leinì-Settimo T.se Il 50 % in acconto entro il 30 ottobre ed il saldo con le stesse modalità entro fine febbraio.
La ricevuta contabile della banca sarà detraibile dalla dichiarazione dei redditi purchè recante nella causale il nome, cognome e codice fiscale dell'atleta iscritto.
All'atto dell'iscrizione bisognerà versare 5 Euro per l'acquisto del badge Sisport di ingresso all'impianto.
Con il versamento dell'acconto verrà consegnata la divisa sociale composta da canotta e pantaloncino da indossare obbligatoriamente durante le competizioni.
Al versamento del saldo verrà consegnata anche la tuta di rappresentanza e lo zaino/borsone.
La consegna del suddetto materiale avverrà presso il nostro magazzino di via San Benigno, 3- Settimo T.se previo appuntamento da concordare con le addette al vestiario Antonella De Luca, raggiungibile alla mail antodeluca68@gmail.com oppure al n. di cell. 380 4230168 , oppure Elisabetta Galfrè raggiungibile alla mail lisa.galfre@gmail.com tel. 340 2408463.
Eventuali richieste di nuovo vestiario per usura vanno fatte con le stesse modalità.
- Modulo di iscrizione compilato
- Modulo Privacy
Per poter procedere con l'iscrizione occorre ora avere a disposizione in modalità elettronica i seguenti documenti:- Modulo di Iscrizione Atleta
- Certificato Medico non agonistico per minori di anni 12, agonistico per Atletica Leggera per i ragazzi di età superiore ai 12 anni
- Modulo Privacy firmato da entrambi i genitori esercenti potestà genitoriale che deve COMUNQUE ESSERE CONSEGNATO IN ORIGINALE agli allenatori
- Copia bonifico (foto o pdf)
- Foto di tipo "fototessera" dell'atleta solo per allievi dai 16 anni in poi
ATTENZIONE: come per il modulo Privacy, anche il certificato medico cartaceo dovrà essere consegnato in ORIGINALE al responsabile della scuola giovanile pena l'impossibilità di partecipare alle competizioni agonistiche!Gli Allenatori
Pierluigi Crisai
Responsabile settore giovanile-Scuola atletica
Istruttore mezzo fondoFlavio Schiavino
Istruttore settore Assoluto
Francesco Tallarico
Responsabile progetto scuole
Allenatore specialista salti e velocitàRoberto Rosso
Istruttore responsabile
area promozionale esordientiGaia Pellizzaroli
Istruttore Esordienti
Elisa Fovanna
Istruttore Esordienti
A breve inseriremo qualche video che racconterà esperienze dei nostri atleti
A breve inseriremo dei video in cui saranno visibili esperienze di allenamento in pista
Foto
Classifica Assoluti 2017
Nome Cognome Disciplina Prestazione Punteggio Foto Atleta Pietro Arese 3.000 mt st 9'13"89 899 Pietro Arese 3.000 mt 8’42’’99 785 Fabio Freni 400 mt 56’’18 497 Dario Orlando 800 mt 1'54"52 809 Valerio Plataroti 800 mt 2’09’’88 470 Antonio Francesco 100 mt 11"51 693 Nome Cognome Disciplina Prestazione Punteggio Foto Atleta Sara Trevisan 800 mt 2’30’’53 657 Lara Valentini 400 mt 1’10’’58 405 Lara Valentini 400 mt hs 1'15"83 550 Sara Ballasio Salto in lungo 4,69 mt 580 Qui di seguito sono disponibili i record sociali outdoor nelle varie categorie: Risultati definitivi 2018
Qui di seguito i record sociali in Indoor