Tanti i significati legati a questo numero. Per i più âgée ,la prima cosa a cui si pensa è la sospirata pensione…quota 100. Un mito per alcuni raggiunto – vero presidente ? 😉 …. -, per altri irraggiungibile…
Per i più piccoli, come non pensare alla carica dei Cento e Uno, una bella storia d’amore, di fratellanza, di solidarietà tra bipedi e soprattutto quadrupedi…uno di quei film che hanno visto tutti e che ci si ricorda anche a distanza di tanti anni. Oggi si chiamerebbe un blockbuster, per l’impatto che ha avuto su generazioni di ragazzi.
Parlando di film, come non ricordare « I 100 passi », la storia di Peppino Impastato morto per mano della mafia nello stesso giorno in cui i brigatisti uccisero Moro, una storia di incredibile coraggio e di lotta sociale.
Poi..il centenario. Richiamo di una ricorrenza importante od il riferimento a qualcuno che è vissuto durante la guerra, testimone di Mussolini e del ’68. Una persona che ha conosciuto i Paninari ed i Rockabilly. Craxi e Berlinguer. Ha sentito parlare di millennials, è passato dal duplex ai cellulari. Una esempio di vita da ammirare, in molti casi.
100 è poi un bel numero. Rotondo. Pulito. Netto. “conta fino a cento prima di rispondere”, quante volte ce lo siamo detti… “98,99 100…tana per Francesco”…i 100 metri nell’atletica, la gara clou per eccellenza….
Per qualcuno, 100 giorni sono stati un incubo. Per qualcuno che ci sta molto a cuore, ognuno di quei singoli 1 che portano a 100 è stato una via crucis. Un mondo visto dal letto di un reparto Covid nella terribile consapevolezza che si stava affrontando un pericolo mortale. Ogni 1 raggiunto è stata una conquista, una lotta contro il nemico senza sapere se e quando la battaglia sarebbe finita, in un modo o nell’altro.
Ma ora il 100 è passato. La vita ti ha riaccolto così come le persone che ti sono state vicine.
Sei sempre stato un esempio positivo, se non potevi correre, ci aspettavi all’arrivo con la macchina fotografica. Se avevi i dolorini, non ti lamentavi e facevi quello che potevi. Ti sei preso New York…ora puoi prenderti tutto quello che vuoi, dopo quello che hai passato.
Ben tornato, Frank…da tutti noi.