Mancano ancora 3 mesi alla data della StraSettimo ed iniziamo questo percorso di avvicinamento con qualche anticipazione. Innanzittutto la data:
sarà il 12 Maggio.
Come ogni anno ripetiamo, questo evento ci fornisce l’occasione per offrire qualcosa di buono alla società in cui viviamo, alle persone, agli enti del territorio…e lo spirito è guidato da due fari fondamentali:
– vogliamo che sia un momento di sport PER TUTTI
– vogliamo dare una MANO CONCRETA a chi vive situazioni difficili
Giusto per ricordare un esempio che ha fatto storia, questa formula ci ha recentemente consentito di raggiungere l’incredibile numero di 1.500 partecipanti e l’altrettanto incredibile cifra di 11.000 euro che in quell’occasione fu devoluta alla ricostruizione di Amatrice.
Ma sarà per lo spirito del corridore alla costante ricerca di un suo miglioramento a partire dai risultati già raggiunti…similmente il nostro tentativo è quello di portare la nostra StraSettimo a vivere non solo di ciò che è stata ma soprattutto di ciò che sarà, con le iniziative, la fantasia e la caparbietà di coloro che la animano.
…ci piacerebbe dirvi cosa bolle in pentola…ci piacerebbe raccontarvi del come in questi giorni stiamo costruendo la 14esima edizione…di CHI stiamo incontrando, di QUALI novità stiamo introducendo…ma tempo al tempo…voi sappiate che ci saranno ancora più motivi per scegliere di essere dei nostri…
Potremmo chiudere così, lasciando la storia un pò in sospeso…ma in realtà UNA cosa importante ve la possiamo e vogliamo dire già da ora.
Quest’anno la scelta dell’ente a cui devolvere il ricavato del nostro evento cittadino è la Fondazione Umberto Veronesi:
“La Fondazione Umberto Veronesi nasce nel 2003 su iniziativa di Umberto Veronesi e di molti altri scienziati e intellettuali di fama internazionale, fra cui 11 premi Nobel, con lo scopo di promuovere la ricerca scientifica di eccellenza e progetti di prevenzione, educazione alla salute e divulgazione della scienza”
Partecipare, quest’anno, vorrà dire fare del bene a sè stessi facendolo nel contempo a tanti altri che alla ricerca, alla prevenzione dei tumori affidano le proprie speranze, la propria ragione di vita.
Una delle cose che l’Atletica Settimese ha sempre fatto, è stata quella di rendere tangibile, visibile l’effettivo destinatario delle nostre donazioni.
Con noi sono state sempre presenti le associazioni del territorio a cui abbiamo devoluto il ricavato con atto pubblico, con noi è stato il sindaco di Amatrice…e potrei continuare.
Portare però i nostri bravissimi dottori e ricercatori in pantaloncini e maglietta per le strade di Settimo, diciamolo, sembrava anche a noi davvero un pò troppo ardito…così abbiamo trovato un modo davvero molto bello di portare in mezzo a noi qualcuno che ci farà toccare con mano il CHI è il beneficiario di questa iniziativa.
Avremo infatti il grandissimo onore di avere con noi il Pink is Good Running Team, un gruppo di donne che testimonierà come anche dopo la malattia si può tornare a vivere più forti di prima, anche grazie alla corsa.
Sono donne che hanno vissuto la malattia, sono state curate da quei dottori e da quella ricerca che noi vogliamo aiutare. Si sono rimesse in piedi e non solo, hanno reagito ai dolori, alle limitazioni con un semplice desiderio. Correre. E nel farlo, testimoniare come lo spirito può aiutare il corpo a superare situazioni difficili.
Sono certo che sapremo accoglierle con grande calore.
Come vedete, la storia della nostra StraSettimo prosegue…