Skip to content

La Società

La storia della asd - Atletica Settimese

L’associazione sportiva dilettantistica ATLETICA SETTIMESE nasce nel 2005 con il nome PODISTI SETTIMESI e come unione spontanea di persone che praticano lo sport della corsa e che si propongono di promuovere questo sport nei territori di Settimo Torinese e comuni limitrofi.
La nostra attività si propone l’obiettivo di diventare un  mezzo di formazione psicofisica e strumento a disposizione di giovani, meno giovani ed interi nuclei famigliari per favorire lo svolgimento della vita sportiva ed associativa in un ambiente sereno e vivace.
Nel 2007, grazie alla stipula della convenzione tra la Città di Settimo Torinese e Sisport ed il rifacimento della pista di atletica leggera, la nostra attività viene estesa alle categorie giovanili ed a tutte le discipline di questo meraviglioso sport: da allora la nostra Associazione assume l’attuale denominazione di A.S.D.ATLETICA SETTIMESE.
A distanza di pochi anni dalla nascita, la Scuola di Atletica Leggera è il fiore all’occhiello dell’associazione con istruttori altamente qualificati che insegnano ed allenano i ragazzi non solo nella pratica della corsa ma in tutte le discipline dell’atletica leggera.

Pur rimanendo saldamente ancorati alla pratica dello sport amatoriale esteso a TUTTI, la nostra associazione è attenta ad offrire ai giovani maggiormente dotati l’opportunità di misurarsi in contesti più importanti al fine di poter esprimere al massimo le loro potenzialità.
Per la nostra Associazione è fondamentale anche la costante attenzione ai più deboli e meno fortunati: da sempre siamo infatti impegnati a sostenere progetti di solidarietà.
In particolare, con gli incassi della STRASETTIMO abbiamo di volta in volta collaborato al sostegno di progetti internazionali (ad esempio il terremoto di Haiti), nazionali (alla ricostruzione di Amatrice, alla fondazione Veronesi), a  progetti di carattere locale, come il sostegno all’Ospedale di Settimo,  con la devoluzione dei ricavi al nuovo centro diurno per disabili di Settimo Torinese, al supporto alla CRI di Settimo che si è occupata di profughi Ucraini.

La società è guidata da un gruppo dirigente – il Consiglio Direttivo – che si occupa di organizzare la scuola di atletica, le attività agonistiche, gestire le relazioni con la società civile e gli organi di comunicazione e stampa e di provvedere alla realizzazione di manifestazioni sportive.

L’ultimo rinnovo del Direttivo, avvenuto a Novembre del 2022, ha consentito di affiancare a consiglieri d’esperienza, che hanno confermato il loro impegno, giovani donne e uomini che siamo certi consentiranno di continuare a svolgere la nostra attività nel pieno rispetto dello statuto e degli obiettivi che portarono alla sua costituzione nel lontano 2005.

IL PRESIDENTE

Mi presento:
sono Paolo Gandolfo, orgoglioso Presidente di questa società da Novembre 2022.

Come sono arrivato a coprire questo incarico?
Il mio amore per questo sport nasce sulle orme di mio figlio che ha frequentato da esordiente pista e campi da cross con la maglia della Atletica Settimese.

Alla tenera età di 44 anni ho iniziato a correre e nel 2013 ho partecipato alla mia prima gara podistica. Una folgorazione…ho scoperto che la passione per la fatica insieme alla bellezza di viverla in mezzo a tanti atleti più o meno credibili era qualcosa che mi mancava e che non avrei voluto perdere per nulla al mondo… e da quel momento correre è diventata parte della mia quotidianità.

Vivere da vicino gli sforzi che la società doveva sostenere per consentire tutto questo, prima come genitore di un virgulto dell’atletica e successivamente direttamente come atleta, mi ha portato ad impegnarmi in prima persona a livello dirigenziale a partire dal 2014.

Ora la nostra società conta di circa 150 ragazzi di tutte le età ed una bellissima ed eterogenea compagine di atleti master.

Proprio loro sono diventati parte integrante della mia vita, nella condivisione di momenti sportivi, viaggi eventi gastronomici di tutti i tipi. Siamo in tanti, ma ogni volta che ci troviamo è come una riunione di famiglia…tutti diversi, ma tutti in grande sintonia.

Nei prossimi 4 anni mi auguro di poter coinvolgere altre famiglie, altri ragazzi, altri donne e uomini non perchè la crescita di tesserati sia di per sè un valore, ma perchè questa cosa ha cambiato in meglio la mia vita e farò del mio meglio affinché questo cambiamento possa toccare anche ad altri.